Vegetariano

Alla Salud! Quando l’avocado è il migliore

Alla Salud! Quando l’avocado è il migliore

Pensare all’avocado significa pensare a qualcosa di super gustoso – se lo ami, ma chi non lo ama?? – ma anche certamente a qualcosa di sano. L’associazione tra questo frutto dalle proprietà nutritive benefiche e un’alimentazione corretta nasce spontanea.
Quale nome più appropriato dunque di Salud per un’azienda leader nella produzione di avocado della migliore qualità, quella Hass? Ed è infatti con Salud che Fine Food Group porta avanti un sodalizio che dura da tantissimo tempo.

Pionieri come nel nostro DNA, Fine Food Group ha portato questo frutto, quasi sconosciuto solo una ventina di anni fa, nel mercato italiano. Da allora, il consumo di avocado si è diffuso a livello esponenziale e continua a crescere in tutto il mondo. L’avocado è un ingrediente utilizzato e molto richiesto, soprattutto nei ristoranti di tendenza.

Proseguendo con la lettura, scopriremo insieme quali sono i mille utilizzi del frutto tropicale che regala un twist in più al menu, grazie anche al connubio con i prodotti di Fine Food Group altamente specializzati nell’ambito della ristorazione.

Ricette sfiziose a base di Avocado

Poke con avocado

Si scrive poke, si pronuncia poché. Partiamo da questa ciotola, di origini hawaiane, oggi ultra instagrammabile grazie ad appassionati food blogger e trendsetter. Nella poke in genere troviamo pesce crudo, pollo, pesce e carne plant-based, frutta, riso e, of course, deliziose porzioni di avocado a fette o tagliato a cubetti.

Dalla boule fresca e sfiziosa, ma allo stesso tempo nutriente e molto amata durante le pause pranzo di tutto il mondo, ci spostiamo rimanendo però sempre in Oriente: l’avocado è uno degli ingredienti sempre presenti nelle proposte di sushi giapponese, assieme al mango, altro frutto strepitosamente buono e versatile, nonché ricco di virtù salutari. Anche per una versione vegana del sushi, sostituire il pesce con cubetti di  mango e avocado, è un’alternativa di sicuro successo.

L’abbinamento con il salmone, in particolare, crea un risultato davvero invitante, grazie al feeling creamy dell’avocado che avvolge la freschezza del salmone. Ma anche per preparare deliziosi cocktail di gamberi, di scampi o di mazzancolle, l’abbinamento con l’avocado risulta fresco e invitante per i tuoi aperitivi.

Tornando in Italia, nei locali più cool si serve il brunch, una sorta di colazione rinforzata di metà mattinata: immancabile l’avocado toast, uno degli spuntini più richiesti perché è qualcosa di differente dal solito panino, più accattivante e sfizioso. Spalmato su una fetta di pane tostato, l’avocado trova lo sposalizio perfetto con l’uovo e il salmone, in un piatto unico che sazia, soddisfa il palato ed è pratico da mangiare e perfino bello da vedere. Perfetto anche quando si organizzano pranzi aziendali a buffet, si presta anche come appetizers in un “camuffamento” strordinario: Avokatsu, il bocconcino di avocado e edamame avvolto da una panatura croccante, coniuga alla grande lo sfizio nostrano con l’esotico e s’insinua senza dolore anche quando si è a dieta o almeno in regime di attenzione pre-prova costume.

L’avocado tout court, sempre maturo al punto giusto e pronto da scongelare naturalmente e usare in tutte le ricette (o da solo, ovviamente), lo trovi nel nostro catalogo in tre formati: fettine, cubetti e anche nelle fantastiche metà: l’avocado halves, la metà intera del frutto, si presta a preparazioni particolarmente golose e scenografiche. Per esempio, in abbinamento alle uova, riempendo il foro con il tuorlo impanato e fritto, così da garantire la doppia consistenza morbida e croccante: una vera apoteosi per i sensi.

Salud AvocadoAbbinamento sempre vincente e intramontabile è quello del bagel, il bellissimo panino a forma di ciambella dalla consistenza particolarmente morbida, con l’avocado, con aggiunta di formaggio spalmabile. L’avocado è anche così gentile da prestarsi alla contaminazione con la cucina italica più tradizionale. Da provare, una per tutte, la ricetta degli spaghetti all’avocado, evitato forse dai puristi ma accolto dai curiosi esploratori del gusto, che saranno premiati per la loro audacia!

In pratica, everybody loves avocado: l’ondata di informazioni su questo prodotto ha favorito una maggiore conoscenza e la consapevolezza di aggiungerlo alla propria alimentazione come degno sostituto del burro, ad esempio nelle tartine, nei tramezzini e negli stuzzichini di un aperitivo new age.

Una ciotola di guacamole ed è subito festa

Con i suoi colori accesi e quel gusto fresco e stuzzicante, la salsa guacamole fa subito allegria. Da gustare in purezza, con i nachos croccanti, oppure all’interno di tortillas, wrap, burritos, fajitas, tacos ed enchilladas, è sempre ben accolta in tavola.

Le origini di questa salsa risalgono al 1500, quando gli Atzechi pensarono bene di inventarla dopo essere venuti a contatto con il lime, il frizzante agrume che i conquistadores avevano portato dalla Malaysia.

Il guacamole, quindi, ha origine dopo l’incontro fra due differenti culture e dimostra come, grazie agli scambi culturali e ai viaggi, possano nascere nuovi cibi che diventano cult. In questo caso, dimenticando per un attimo l’aspetto doloroso legato all’invasione e alla sopraffazione dei colonialisti sui nativi, il guacamole si può considerare proprio, al contrario, un esempio di inclusione e diversità, e di come bisognerebbe porsi nei confronti dell’altro: con uno spirito di apertura, integrando e non invadendo la cultura e le tradizioni altrui.

Salsa Guacamole - SaludPolpa di avocado maturo, una generosa spruzzata di lime fresco, cipolla, pomodoro, peperoncino, peperone, aglio, coriandolo e cumino: questa è l’antica ricetta originale di una salsa che porta in tavola tanta voglia di ballare, di cantare, un inno alla gioia di vivere.

Anche per il guacamole, possiamo rivolgerci con fiducia allo specialista dell’avocado. Salud ci propone la Pulp guacamole in purezza e senza aggiunta di aglio: la potete condire con spezie e aromi a piacere, a discrezione del vostro cuoco e degli ospiti del ristorante. Ogni aggiunta è un booster di sapore dal peperoncino al peperone; calibrando il giusto livello di piccante, sarà possibile ottenere una salsa di guacamole personalizzata in base ai gusti dei commensali del vostro locale.

Non può mancare la Gran supremo guacamole, la salsa pronta in cui intingere direttamente i nachos per uno snack invitante e senza fatica.

Ma perché la qualità Salud è così ineccepibile? Scopriamo qualcosa in più sul nostro storico partner!

Salud vuol dire avocado

Fine Food Group e Salud, lo abbiamo detto, sono partner in crime nella diffusione in Italia del miglior avocado per la ristorazione.

Non tutti sanno che l’avocado è un frutto poco sostenibile, poiché cresce prevalentemente nei luoghi esotici e tropicali: Messico, Cile, Brasile, Perù, Repubblica Dominicana, Colombia, ma anche Kenya, Indonesia e Stati Uniti sono i Paesi dove maggiormente è commerciato. Nonostante di recente abbiano preso piede alcune coltivazioni italiane, come in Calabria e in Sicilia, l’avocado necessita di manovre e costi di trasporto altissimi prima di arrivare sulle nostre tavole.

L’azienda olandese Salud tuttavia merita una menzione speciale per il costante impegno nella produzione altamente sostenibile dell’avocado. Scegliendo di lavorare l’avocado qualità Hass, Salud dà la possibilità di consumare il frutto disponibile in buste lavorate ad alta pressione, sinonimo di altissima qualità. La ditta propone prodotti sostenibili, maturati alla perfezione, lavorati e surgelati solo una volta, destinati ai ristoranti.

Perchè scegliere la qualità di avocado Hass?

Avocado HassLa varietà Hass è sicuramente la tipologia più apprezzata del celebre frutto tropicale: prende il nome dal fazendero che per la prima volta piantò alcuni alberi di avocado in un piccolo lotto di Los Angeles, nel lontano 1926. Da questi semi nacque un tipo più resistente, con la buccia scura e rugosa.

La varietà Hass appartiene alla specie del Guatemala e si riconosce dall’involucro che, una volta il frutto è maturo, raggiunge una colorazione intensa, quasi violacea: la polpa, all’interno, è gialla, cremosa e burrosa.

Hass decise nel 1935 di registrare la tipologia di frutto Hass e da quella data la varietà si diffuse rapidamente, fino a diventare una delle più conosciute e apprezzate.

La peculiarità di questa pianta è la sua resistenza alle intemperie: per questo e altri motivi è particolarmente amata dai contadini che la coltivano presso colture biologiche di nuova generazione.

Si tratta di una varietà che si è ben adattata alle coltivazioni siciliane, calabresi e pugliesi, dove le temperature e il caldo secco sono analoghi al clima tropicale in cui l’avocado cresce rigoglioso.

Un’altra qualità della varietà di avocado Hass è la sua piacevole consistenza al palato, più pastosa e cremosa rispetto alle altre tipologie del frutto; inoltre, il gusto è burroso e molto gradevole, un ottimo sostituto alle solite salse e ai tradizionali condimenti con cui farcire tartine, tramezzini e panini.

Questo tasting più accattivante è dato dall’alta concentrazione di grassi naturali e dalla percentuale di acidi grassi insaturi, i cosiddetti Omega 3.

Queste sostanze sono benefiche per il nostro organismo, in quanto sono in grado di abbattere il colesterolo cattivo, favorendo quello buono.

I lipidi presenti nella varietà Hass prevengono alcune gravi patologie come l’arteriosclerosi, le malattie del sistema cardiocircolatorio e nervoso, tra cui l’Alzheimer.

Salud: mangiare l’avocado significa benefici per la salute

Questo frutto è un vero concentrato di benessere per il nostro corpo: è ricco di vitamine A, C, E, K e antiossidanti utili per contrastare i radicali liberi e l’invecchiamento; queste sostanze, inoltre, favoriscono il fisiologico mantenimento di ossa e tessuti, rinforzano le difese immunitarie e proteggono gli occhi.

Dal punto di vista dei sali minerali, altre sostanze vitali per la salute, l’avocado è una ricarica naturale di potassio e di magnesio, fondamentali sia per la donna sia per chi fa sport, poiché sostengono il fisico durante la gravidanza e sotto sforzo.

Alle donne in dolce attesa è consigliato preferire l’avocado ai classici condimenti più grassi, poiché è ipocalorico ed è ricco di folati, nutrienti fondamentali per lo sviluppo del feto.

I benefici non sono finiti qui, poiché integrare l’avocado nell’alimentazione significa ricaricarsi di vitamina D, una sostanza che il nostro corpo non produce e che dobbiamo recuperare dall’esterno, come ad esempio dall’esposizione ai raggi del sole.

La vitamina D è fondamentale per la salute del genere femminile, in quanto previene l’artrosi, l’osteoporosi, l’atrite e altre tipiche disfunzioni derivate da ossa fragili e più deboli. Assumendo regolarmente i principi attivi dell’avocado preveniamo molte patologie e introiettiamo nel corpo un vero integratore di vitamina D immediatamente disponibile.

La polpa di avocado è anche un potente anti-aggregante e contrasta gravi patologie come ischemie e trombosi.

Non ci resta che augurarvi, tanta Salud per tutti!

Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre novità?

Iscriviti alla nostra newsletter!

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: