< Torna indietro

UN’ESPERIENZA SONORE DEL TUTTO ORIGINALE

“Arte e Scienza” per il Messico alla Biennale di Venezia, che si terrà dal 1° giugno al 24 novembre 2013 ai Giardini e all’Arsenale nonché in vari luoghi di Venezia.

Infatti,  il padiglione messicano, che si trova presso la Chiesa di San Lorenzo, è stato affidato ad Ariel Guzik (Città del Messico – 1960),  noto per i suoi curiosi strumenti musicali,  per le sue originali investigazioni artistico-scientifiche, per le sue interazioni con il pubblico…e per essere l’artista che ha organizzato concerti per piante e per balene!

Si può affermare che Guzik è pioniere di molte ricerche fisico-acustiche che si stanno sempre più diffondendo in America Latina e il progetto selezionato per la Biennale rappresenta bene le correnti interdisciplinari (o indisciplinate) che stanno rigenerando l’arte contemporanea d’oltreoceano.

Pensata e progettata come “descrizione sonora dello spazio”, CORDIOX è una macchina complessa  che mette in relazione i due elementi  tra loro complementari. Coinvolge infatti tutta la struttura interna dell’edificio.

Il suo suono, propagato nelle navate senza l’ausilio di supporti fisici, analogici o digitali (diffusori, casse o amplificatori)  permette allo spettatore una visita sonora delle strutture architettoniche della chiesa, attualmente impossibili da percorrere, offrendogli un’esperienza auditiva del tutto originale.

Cordiox è un pezzo unico al mondo, alta 4 metri  e costituita da 180 corde tese su tre arpe ed un cilindro di quarzo puro fuso di grandi dimensioni. La sua parte interna genera un campo elettrico e magnetico. La cadenza tonale generata è cristallina, sottile, espansiva, in forte relazione con lo spazio che la circonda.

Tutti i progetti di Guzik si interessano al linguaggio della natura che “visualizza” giocando con il suono e le onde elettromagnetiche. Questa sua proposta riuscirà sicuramente a dialogare anche con la chiesa del VI secolo e con il pubblico della biennale veneziana 2013.

 

www.mexicobienal.org | Facebook: Mexico Bienal

 

Condividi

Fine Food Group Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre novità?

Iscriviti alla nostra newsletter!

articoli correlati

St. Patrick’s Day e le nostre birre

St. Patrick’s Day è la festa irlandese per antonomasia, che viene celebrata ormai in molte altre parti del mondo, in particolare in quei luoghi dove le comunità irlandesi sono storicamente insediate da diversi secoli. L’intento è quello, attraverso la celebrazione … Continue reading "St. Patrick’s Day e le nostre birre"
Leggi

Natale nel mondo

Finalmente è Natale! Sempre presi in mille attività, inseguendo la performance o impegnandosi per ridurla al minimo indispensabile: quando arriva Natale tutti tiriamo un sospiro di sollievo. È vero, a molti il clima natalizio non piace. Un po’ come succede … Continue reading "Natale nel mondo"
Leggi

Summer Open Day 2022, una festa

Nell’ultimo scampolo di estate, abbiamo vissuto i nostri Summer Open Day insieme ai nostri clienti. Quattro giornate in quattro location diverse lungo lo stivale, che per noi sono una vera festa. Un’occasione imperdibile di incontro, di scambio, di confronto, in … Continue reading "Summer Open Day 2022, una festa"
Leggi