< Torna indietro

La festa della donna

La festa della donna

L’origine della Festa dell’8 Marzo risale al 1908, quando un gruppo di operaie di una industria tessile di New York scioperò come forma di protesta contro le terribili condizioni di lavoro.

Lo sciopero proseguì per diverse giornate e, proprio l’8 Marzo, la proprietà dell’azienda bloccò le uscite della fabbrica, impedendo alle operaie di uscire. La sfortuna volle che si sviluppò un incendio, nel quale rimasero uccise 129 operaie, tra cui anche donne italiane immigrate.

Questa data ha assunto col tempo un’importanza che va oltre il fatto contingente per diventare un giorno di riflessione e di confronto per rinnovare le alleanze tra tutti coloro che rifiutano la soprafazione, la violenza e che credono nella pace.

Nel nostro paese le donne riceveranno tutte (speriamo!) un ciuffetto di mimosa dal collega d’ufficio, dall’amico/amica, dal proprio compagno o  da un semplice passante…

In Messico invece, sfilano carri allegorici, le donne sono invitate a mascherarsi con costumi che simbolizzino la loro presenza e la loro forza nel processo di sviluppo dei loro diritti.

 

Condividi

Fine Food Group Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre novità?

Iscriviti alla nostra newsletter!

articoli correlati

Ricette per le feste: le idee di FFG

Ricette per le feste: tante proposte per festeggiare in modo diverso Il periodo delle feste è alle porte, quale occasione migliore per presentare ai vostri clienti un ghiotto menu a base di prodotti Fine Food Group? Scopriamo insieme le più … Continue reading "Ricette per le feste: le idee di FFG"
Leggi

El dia de los muertos all’italiana

El dia de los muertos, il giorno dei morti, si avvicina: facciamo come in Messico e trasformiamo un giorno triste in una vera festa!
Leggi

Halloween ci scatena una mostruosa fantasia!

Due idee divertenti per TERRORIZZARE i tuoi clienti!
Leggi