dessert

Donuts: la dolcezza è un salvagente!

Donuts: la dolcezza è un salvagente!

Dei donuts, le ciambelle farcite alle creme o glassate, non se ne ha mai abbastanza. Il loro successo è sempre in ascesa. Moderna e versatile invenzione della pasticceria contemporanea, il donuts coniuga tradizione americana e innovazione europea, e nel tuo locale può diventare un elemento distintivo, ad alto valore aggiunto, capace di incrementare la marginalità e fidelizzare la clientela.

Origini e evoluzione del donut

Il nome “donut” deriva dalla contrazione della parola anglosassone “doughnut” composta da dough (impasto) e nut, qui usato con il significato di piccolo dolce.

La sua origine si fa risalire ai Paesi Bassi, dove l’impasto veniva fritto nel lardo e ricoperto poi di zucchero. Furono infatti i coloni olandesi a portare questo dolce negli Stati Uniti e una delle più accreditate leggende sull’origine della sua forma ad anello nasce proprio dai lunghi viaggi di questi marinai, dai porti europei a quelli del nuovo continente. Pare infatti che per evitare che il dolcetto non si cuocesse per bene al centro, con uno spreco di materie prime che non ci si poteva proprio permettere durante la navigazione, un abile marinaio chef avesse semplicemente eliminato il centro, realizzando così l’attuale e fortunatissima forma a ciambella del donuts.

Negli Stati Uniti, la ciambella fritta e ricoperta di zucchero conosce nel tempo un’evoluzione radicale: oggi il donuts farcito e glassato è diventato un prodotto gourmet, declinabile in infinite varianti. Catene come Dunkin’ e Krispy Kreme, nate negli States e assurte a un successo planetario, hanno contribuito in modo esponenziale alla sua diffusione, spingendo numerosi ristoratori, bakery café e pasticcerie a creare donuts personalizzati, facendone dunque un dessert d’autore, spesso posizionato a metà strada tra la pasticceria da banco e il comfort food.

Donuts: un dolce salvagente

Buono e anche bello: il donuts è sempre più sontuoso e visivamente accattivante, arricchito da farciture cremose e glassature colorate, lucide, spesso fantasiose.

Un buon donuts parte da un impasto bilanciato e ben lievitato, ma quello che rende il donuts un prodotto di pasticceria davvero fortissimo è il food design.  Donuts e mini donuts colorati, invitanti e originali, presentati su alzatine o in box personalizzati, rendono il prodotto non solo desiderabile ma anche perfettamente fotogenico, ideale quindi per la comunicazione social, donando una ulteriore leva di appeal al tuo locale.

Il grande impatto visivo dei donuts farciti e glassati, grazie ai loro colori, consistenze e decorazioni, li rende perfetti per una strategia social efficace. Un donuts a cui avrai dato un nome particolare, che abbinerai a uno stato d’animo piuttosto che a una specifica emozione, può diventare un contenuto virale, facendo salire i tuoi followers e di conseguenza i tuoi clienti.

Lanciare un countdown o pubblicare un sondaggio interattivo, abbinando un donuts a cui dare un nome evocativo e speciale, o promuovendone alcuni in occasione di una ricorrenza o di un evento, creare delle “limited edition” o delle offerte in abbinamento con una bevanda particolare, sono tutte idee social vincenti.

I ristoratori e gestori di locali che sapranno interpretare queste tendenze con creatività e rigore tecnico, potranno trasformare il donuts, da semplice dolcetto dall’innata simpatia a prodotto identitario del proprio locale, facendone un’icona del proprio brand.

Un donuts è per sempre

No, non ti stiamo proponendo di usare il famoso dolcetto ad anello al posto della fede nuziale!

Ma se pensi a quante sono le occasioni per proporlo alla tua clientela, allora capirai perché “è per sempre”. Dal primo mattino alla sera, infatti, il donuts farcito può essere integrato in diversi momenti di consumo:

  • Colazione e brunch, servito con caffè specialty o estratti di frutta;
  • Dessert da fine pasto, proposto come alternativa giocosa alla pasticceria tradizionale;
  • Snack pomeridiano da consumare anche in versione take-away;
  • Happy hour e aperitivo, in abbinamento con cocktail, come dessert al piatto con inserti caldi/freddi, esempio: colmando il “buco” con palline di gelato artigianale, con crema al cucchiaio, coulis di frutta, topping croccanti;
  • Evento o catering, in versione mini o in scenografiche composizioni.

Ecco dunque che il donuts diventa un’opportunità concreta per valorizzare la tua offerta di pasticceria, trasformando questo dolce apparentemente semplice in un potente strumento di marketing e fidelizzazione.

Aggiornare regolarmente l’offerta con edizioni stagionali e variare la vetrina con una rotazione di prodotti non solo rinnova l’interesse per questo dessert iconico, ma può addirittura diventare un motivo per i tuoi clienti, per tornare spesso.

La buona notizia è che Fine Food Group ha arricchito il suo assortimento inserendo a catalogo nuovi donuts, uno più accattivante e gustoso dell’altro. Rifornirsi di donuts, tutti buonissimi, tutti diversi nell’aspetto, nel gusto e perfino nelle dimensioni, con noi è un gioco da ragazzi. Un gioco molto divertente!

Clicca qui per avere un colpo d’occhio dei nostri donuts insieme a molti altri dolci della Piccola pasticceria: non sono tanti e bellissimi?

Donuts surgelati: la soluzione

Nel contesto professionale i donuts surgelati rappresentano una risorsa strategica imprescindibile, per efficienza operativa e costanza qualitativa. I donuts surgelati di Fine Food Group sono pronti per essere rigenerati in pochi minuti e, volendo, personalizzati al momento.

Acquistando i nostri donuts surgelati potrai ottenere:

  • controllo dello spreco perché si utilizzano solo i pezzi necessari, riducendo gli scarti e ottimizzando il food cost;
  • standardizzazione del prodotto che garantisce uniformità nell’offerta;
  • risparmio di tempo e manodopera perché ideali anche in locali con personale ridotto o a turnazione rapida.

I donuts proposti da Fine Food Group rispondono ad alti standard qualitativi. L’aspetto del prodotto è uniforme, ben lievitato, senza imperfezioni; l’impasto è soffice, alveolato e non gommoso dopo la rigenerazione, senza retrogusti industriali o un eccesso di dolcezza.

L’organizzazione nel trasporto e nella consegna infine consente di garantire stabilità nella catena del freddo, dunque l’assenza di sbalzi termici.

Per concludere

È il momento di provare qualcosa di nuovo, di coloratissimo e di allegro. Perché non cominciare con un assortimento dei nostri nuovissimi donuts? Ordinali subito qui o dalla App di Fine Food Group, se sei già nostro cliente.

O diventa nostro cliente adesso, cliccando qui, e fatti consigliare dai nostri consulenti: un intero catalogo di prodotti preziosi, ottimi, spesso unici, ti aspetta per trasformare e risolvere completamente la tua vita di ristoratore!

Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre novità?

Iscriviti alla nostra newsletter!

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: