Cucina fusion

Cucina fusion: i nostri alleati

Cucina fusion: i nostri alleati

La cucina Fusion: gli alleati per un menù contemporaneo

La cucina fusion non è solo una tendenza, ma una risposta concreta alle esigenze del cliente moderno: curioso, aperto a nuovi sapori e sempre più influenzato da esperienze culinarie internazionali. In questo contesto, l’inserimento di proposte dal respiro globale nel proprio menu può rappresentare un punto di svolta. Nell’articolo precedente abbiamo raccontato le origini di questo fenomeno culinario e smentito alcuni luoghi comuni secondo cui Fusion uguale Asia. Con questo articolo invece, approfondiremo alcuni dei prodotti offerti da Fine Food Group, emblemi di questa cucina o punti di partenza per ricette multiculturali.

Perché puntare sulla cucina fusion?

I ristoratori che desiderano distinguersi devono saper cogliere il gusto del momento, e oggi quel gusto parla molte lingue. Inserire piatti della cucina fusion nella proposta del proprio locale significa:

  • offrire esperienze nuove ma riconoscibili;
  • differenziarsi dalla concorrenza;
  • aumentare il valore percepito del proprio menu;
  • ampliare il target, soprattutto tra i giovani e gli appassionati di cucina internazionale.

Si intercettano così tendenze globali, sempre più influenti nei gusti delle persone, trasformandole in opportunità di più ampia portata. I clienti sono diventati sempre più esigenti perché hanno una conoscenza culinaria, seppur basilare, più vasta rispetto ad alcuni anni fa.  Perché non sfruttarla proponendo loro piatti ed abbinamenti insoliti?

Il pollo: una base ideale

Unire ingredienti o cibi provenienti da culture e usi diversi non è immediato. Come abbiamo detto è necessaria molta sperimentazione e numerosi tentativi per arrivare all’abbinamento perfetto. Meglio partire da una proteina o da un vegetale? Da spezie o condimenti? Le scelte sono tante e le combinazioni infinite. Per questo ti consigliamo di partire da un prodotto versatile, comune alla maggior parte delle cucine e anche salutare: la carne di pollo.

La sua neutralità di sapore la rende il “canvas” ideale su cui sperimentare marinature, spezie e tecniche di cottura provenienti da culture diverse. Si adatta perfettamente a preparazioni orientali, sudamericane, mediorientali e molto altro, mantenendo sempre una consistenza gradevole e un gusto equilibrato. Inoltre, è leggera, facilmente digeribile e incontra il favore di un ampio pubblico, rendendola una scelta strategica sia per piatti creativi che per proposte più tradizionali rivisitate in chiave moderna.

Da anni collaboriamo con Tyson Food che con oltre ottant’anni di storia alle spalle, è un punto di riferimento nel settore alimentare specializzato nella carne di pollo, nato con l’obiettivo di fornire proteine di alta qualità, con attenzione alla sostenibilità e alla sicurezza alimentare. I prodotti di pollo Tyson, frutto di una filiera controllata e trasparente, offrono una base affidabile a cui aggiungere un pizzico di creatività per far viaggiare il palato verso nuovi orizzonti del food.

Di seguito ti proponiamo due ricette fusion realizzabili con prodotti di Tyson Food per innovare la tua offerta e conquistare nuovi clienti.

cucina no KTikka poké: l’India incontra le Hawaii

I Chicken Tikka Skewer sono spiedini di pollo marinati in un mix di spezie tipiche della tradizione indiana, tra cui cumino, coriandolo, paprika e garam masala. La marinatura garantisce un gusto deciso ma equilibrato, che si presta a molteplici interpretazioni in cucina. L’opzione più gustosa è una Tikka bowl con riso basmati, verdure saltate con l’aggiunta di mango a cubetti, cipollotto o alga nori e un dressing evergreen come il Caesar Dressing, per un piatto equilibrato nel gusto e che non ha bisogno di altro. I Chicken tikka skewer sono perfetti anche per food truck che vogliono dare un tocco etnico alla propria offerta potendo facilmente essere consumati in piedi.

Chicken Karaage tacos

Il Chicken Karaage è un classico della cucina giapponese: bocconcini di pollo marinati in salsa di soia, zenzero e aglio, poi fritti fino a ottenere una crosta croccante e saporita. È uno di quei piatti che riesce a mettere d’accordo tutti, grazie alla sua texture irresistibile e al gusto ricco ma non invadente. Perché non inserirli in un taco messicano? Nascono così i chicken karaage tacos, in cui una morbida tortilla contrasta con la croccantezza dei bocconcini; con la strategica aggiunta di cetrioli freschi, avocado e maionese piccante avrai un nuovo best seller nel tuo menu.

Cucina Fusion è anche strategia

Entrambi i prodotti offrono grandi vantaggi pratici per la ristorazione:

  • facilità di preparazione, sono pronti all’uso o richiedono solo pochi passaggi;
  • riduzione degli sprechi e versatilità, possono essere proposti come appetizers, o inseriti in ricette sempre nuove!

Inoltre, rappresentano un’ottima opportunità per testare nuovi format o lanciare serate a tema internazionale, capaci di attirare nuovi clienti e fidelizzare quelli abituali.

Promozione in corso: il momento giusto per provarli

Fine Food Group propone i Chicken Tikka Skewer e il Chicken Karaage con lo sconto del 10% per tutto il mese di giugno 2025 (insieme ad altri prodotti davvero interessanti).

Trovi info sulla promo in corso a questo link. Se sei già nostro cliente, lo sconto viene calcolato automaticamente al momento del checkout, anche da App e TOOL.

Se ancora non sei nostro cliente, diventalo ora registrandoti qui! È un’occasione da cogliere al volo, per dare al tuo menù un tocco contemporaneo, internazionale e assolutamente irresistibile.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre novità?

Iscriviti alla nostra newsletter!

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: